
La nostra storia
Dal 1980, il futuro sempre in mente
Le Origini
Siamo nati nel 1980, grazie a unāidea di Roberto Franchina che, affiancato da una decina di persone, inizia nel nord Italia a ideare prodotti per il canale acconciatori.
Ā
Passano un poā di anni e, nel 1989, viene lanciata la linea Semi di Lino, destinata a essere il primo grande successo commerciale. Lāanno dopo arriva la colorazione permanente di Evolution of the Color.
Ā
Negli anni ā90 comincia lāavventura allāestero. Prima le esportazioni in Spagna e America Latina, poi le filiali commerciali in Brasile, Messico, Argentina e Venezuela. Inizia anche la produzione: i primi stabilimenti si inaugurano in Brasile, Argentina, Venezuela e Messico.
Ā
LāEvoluzione
Sul finire degli anni 90 Alfaparf Milano inizia il salto di qualitĆ che la porterĆ ad essere un Gruppo di riferimento a livello mondiale nellāambito del mercato professionale cosmetico. Ć infatti nellāanno 2000 che viene ultimata la sede di Osio Sotto dove, su una superficie complessiva di 25mila metri quadrati, tuttāora si concentrano le attivitĆ di produzione e di magazzinaggio oltre a quelle relative agli uffici.
Ā
In questi primi anni del nuovo secolo anche i due stabilimenti di riferimento (Messico e Brasile) vengono ampliati fino a raggiungere, in entrambi i casi, lāattuale dimensione di circa 30mila metri quadrati. La vocazione internazionale del Gruppo si conferma e cresce in questi anni con lāapertura di diverse filiali in Latino America, negli Usa ed in Australia.
Ā
Prosegue la crescita del business nei territori ove Alfaparf Milano ĆØ oramai presente da alcuni anni arrivando ad essere leader, come Gruppo interamente a capitale italiano, a livello mondiale nel proprio mercato di riferimento.
Ā
Questa crescita viene rafforzata nel 2009 con lāacquisizione di GTS SpA societĆ fondata negli anni 70 ed attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti professionali per la cura del corpo (viso, make up, corpo) ed apparecchiature per lāestetica negli istituti di bellezza.
Ā
A fianco dellāattivitĆ relativa ai marchi del Gruppo continua e si rafforza sempre più il business del Private Label. Una produzione conto terzi, soprattutto nellāarea della colorazione, che grazie al know-how di Alfaparf Milano diventa, negli anni, un fiore allāocchiello sviluppando relazioni commerciali con una clientela sempre più di qualitĆ e di eccellenza.
La Globalizzazione
Negli anni recenti Alfaparf Milano ha seguito con determinazione la strada della globalizzazione sia lato nuove geografie sia lato nuovi brands e/o canali distributivi. Geograficamente parlando ĆØ cresciuto lāexport verso i paesi dellāEst e del Nord Europa (Russia, paesi baltici, paesi scandinavi, paesi balcanici), verso i paesi dellāAfrica (Tunisia, Marocco, Egitto, Senegal, Sud Africa) e verso i paesi dellāAsia (India, Indonesia, Malesia e paesi del Medio Oriente) rendendo il Gruppo sempre più multinazionale e presente nelle più diverse latitudini.
Ā
La globalizzazione si è poi concretizzata anche lato prodotto. Alfaparf Milano, da sempre attiva nel canale della cosmesi professionale, negli ultimi anni ha debuttato in Brasile nel canale consumer con il marchio Alta Moda è⦠Esperienza iniziata (sia a livello produttivo sia a livello di penetrazione commerciale) rivolgendosi a negozi e catene retail specializzate in prodotti Hair nonché in parafarmacie e profumerie.
Ā
Il fenomeno della globalizzazione ha poi influito anche sulle metodologie di lavoro. Oggi tutte le filiali del Gruppo lavorano interconnesse garantendo standard uniformi riconosciuti a livello internazionale.
